Un mondo di gusto, premi e
vantaggi ti aspetta!
CHI SIAMO
L’atmosfera perfetta per i tuoi momenti di qualità
Dal 2001 facciamo parte della quotidianità di chi ama ritrovarsi davanti a un buon piatto.
Ovunque tu vada, ogni Roadhouse ti accoglie con la stessa cura di sempre, per farti sentire accolto e spensierato.
Una storia fatta di persone, passione e qualità.
Roadhouse: la stessa qualità ovunque
Siamo presenti in modo capillare su tutto il territorio nazionale con un’esperienza che ovunque trasmette la stessa accoglienza, lo stesso comfort e la cura che ci contraddistinguono da sempre.
+170
LOCALI ROADHOUSE IN ITALIA
17
REGIONI IN CUI SIAMO PRESENTI
+20
ANNI DI STORIA
+1000
DIPENDENTI
Hai fame di cambiamento?
Entra in Roadhouse: qui la passione, l’innovazione e la qualità non sono solo parole, ma i pilastri che guidano ogni giorno la nostra esperienza.
LE RADICI DELLA QUALITÀ
La forza di un grande Gruppo
Facciamo parte del Gruppo Cremonini, punto di riferimento nel settore alimentare italiano, con una filiera integrata che unisce produzione, distribuzione e ristorazione.
Grazie alla sinergia con Inalca (produzione e macellazione) e Marr (distribuzione), possiamo contare su una filiera solida e controllata, che ci consente di offrire ogni giorno un’ampia selezione di tagli di carne fresca, con elevati standard di qualità e sicurezza.
ESPERIENZA E INNOVAZIONE
Tecnologia e servizi che fanno la differenza
In Roadhouse innoviamo per rendere l’esperienza al ristorante più fluida, veloce e coinvolgente.
Dall’app al pagamento al tavolo, passando per le aree kids, la fidelity digitale e le feste di compleanno personalizzate e curate nei dettagli: ogni servizio è pensato per adattarsi a diversi stili di vita.
Un modo di vivere il ristorante sempre più smart, accessibile e vicino alle esigenze di tutti.
CODICE ETICO
Gusto, trasparenza e
responsabilità.
Essere buoni non significa solo servire ottimi piatti. Significa anche agire con etica e responsabilità.
Roadhouse ha adottato volontariamente un Modello di organizzazione gestione e controllo (D.Lgs 231/2001) e un Codice Etico che guida comportamenti, relazioni e scelte quotidiane.