PERCORSO IFTS con contratto di lavoro - manager della ristorazione roadhouse

Progetto realizzato con il sostegno di:

La selezione per il corso IFTS è chiusa!

IL MONDO ROADHOUSE RICERCA PERSONALE PER LOCALI ATTUALI E PER NUOVE APERTURE.

Iscriviti al nostro esclusivo percorso per Manager in Training.

Roadhouse Spa, in collaborazione con la Rete ITS Turismo, la ITS Academy Innovaprofessioni di Milano e CNOS – FAP di Arese, promuove in Lombardia un percorso di formazione post diploma in apprendistato rivolto a giovani che desiderano intraprendere una carriera nell’ambito della ristorazione commerciale.

Il percorso prevede l’assunzione dei candidati, fin dal primo giorno di aula, con contratto di apprendistato di I Livello introdotto dall’art 43 della Legge 81/2015, e l’inquadramento al V livello del CCNL del Turismo e Pubblici Esercizi.

Perché scegliere il corso IFTS
Manager della Ristorazione Roadhouse?

Copertura spese

Copertura delle spese di alloggio ed eventuali spese di viaggio (1 A/R al mese) per i candidati provenienti da bacini distanti almeno 70 Km dalla sede CNOS- FAP di Arese (MI) e per coloro che completeranno il percorso in sedi distribuite sul territorio nazionale.

Retribuzione garantita

La retribuzione annua prevista è di 20.000 euro ed è garantita per tutta la durata del progetto.

Alla fine del percorso, con valutazione positiva, la retribuzione annua prevista sarà di 25.000 euro con inquadramento al IV livello.

Assunzione da Roadhouse

Roadhouse assumerà i candidati selezionati con contratto di apprendistato di primo livello al V livello del contratto collettivo nazionale del Turismo e pubblici esercizi.

Cosa imparerai

L’Assistant Manager Roadhouse, sotto la supervisione dell* Store Manager, è Responsabile della gestione di un turno del Ristorante e ne rappresenta l’Azienda. È l’aiuto regista e l’attore che garantisce l’Experience Roadhouse ai Clienti esterni ed interni, aiuta a tenere sotto controllo tutte le voci del Conto Economico ed aiuta nella Sicurezza delle strutture, attrezzature, personale e prodotti.

Durante il suo turno agisce per arrivare al raggiungimento degli obiettivi di Business (Rispetto del Budget), gestisce e forma le risorse del ristorante, garantisce regole e procedure aziendali. Ritma e cadenza le attività di tutto il locale (forniture, turni, eventi, ecc.), supporta il Responsabile della sicurezza sia alimentare, del personale e della struttura. Supporta inoltre l* Store Manager in ogni fase della gestione del punto vendita.

Il profilo svilupperà competenze di Leadership, Client Focus, Team Building/Working, Gestione del tempo, Analisi, Decision Making, Adattibilità ai cambiamenti.

Come apprenderai

Il percorso si svolge in apprendistato, con assunzione sin dall’inizio del percorso in qualità di apprendisti in art. 43, da metà ottobre 2023 a luglio 2024 presso un ristorante del Brand Roadhouse o Calavera per un totale di 40 ore settimanali. 

Gli apprendisti lavoreranno e svolgeranno la formazione prevista: 800 ore totali suddivise fra formazione interna (in azienda) ed esterna (presso CNOS – FAP di Arese). Le restanti ore di impegno dell’apprendista in base al monte ore da CCNL saranno ore lavorative.

ARTICOLAZIONE: il percorso avrà una durata di 9 mesi. La settimana standard sarà articolata in 5 giorni tra aula e formazione on the Job sul ristorante e 2 giorni di riposo. Al termine del percorso è prevista una prova di esame.

Informazioni e candidatura

TITOLO CONSEGUITO

  Certificato di Specializzazione
Tecnica Superiore

PROSSIMA EDIZIONE
Ottobre 2023 - Luglio 2024

DURATA
9 mesi

ACCESSO
I candidati saranno selezionati a seguito di colloqui conoscitivi.

REQUISITI
Disoccupati Età Massima 24 anni e 364 gg Diploma Istruzione Secondaria Superiore oppure
Diploma professionale tecnico IeFP
oppure
 Idoneità V anno pecorsi liceali.

SEDE
CNOS-FAP di Arese (MI)
Roadhouse Restaurant 
Calavera Restaurant

MODALITÀ DIDATTICA
In presenza
Aula / on the job

FREQUENZA
Obbligatoria 

RESIDENZA
Obbligo di residenza o domicilio in Lombardia.
 E' previsto supporto amministrativo per eventuali pratiche di domiciliazione.

RETRIBUZIONE
La retribuzione annua prevista è di 20.000 euro ed è garantita per tutta la durata del progetto.
Alla fine del persorso, con valutazione positiva, la retibuzione annua prevista sarà di 25.000 euro con inquadramento al IV livello.

COSTO

GRATUITO

In collaborazione con: